Ventotene, con le sue meravigliose fioriture primaverili, costituisce un invito colorato e profumato per numerosi uccelli migratori.
Lasciano il continente africano – torcicolli, luì, rigogoli, codirossi, e molti altri – e seguono rotte che da secoli li portano in Europa sorvolando il Mar Mediterraneo. Sfiniti, hanno bisogno di riposare nella terra ferma. Raggiungono così l’isola di Ventotene, sosta ideale da quando gli abitanti dell’isola non praticano più – come invece in passato, per secoli – il prelievo massiccio proprio di uccelli migratori. Possono così proseguire il loro viaggio verso le località di nidificazione.
Ventotene è dunque il luogo ideale per studiosi e birdwatchers ma anche per chiunque desidera ammirare la bellezza di queste creature nel pieno rispetto dei loro ritmi e delle loro abitudini.
Le proposte Birdwatching per i soci
L’attività di birdwatching permette a chiunque di scoprire i diversi voli di questi affascinanti migratori. Con l’aiuto dei binocoli sarà possibile osservarli nel corso delle soste sull’isola e, senza disturbarli, coglierne caratteristiche, dimensioni e colori.
La Lega Navale di Ventotene è lieta di proporre ai suoi soci soggiorni nei quali sia possibile osservare il fenomeno della migrazione e nello stesso tempo imparare a conoscere meglio Ventotene, la sua storia e le sue straordinarie bellezze. Sono previsti infatti, oltre alla visita guidata al Museo Ornitologico e alla stazione di inanellamento, anche una visita guidata al Carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano e un giro dell’isola in barca per osservare gli uccelli dal mare e i nidi dei falchi pellegrini. Verranno inoltre forniti accenni di botanica, geologia, biologia marina.
Periodi
E’ possibile scegliere tra i seguenti periodi per godere appieno delle festività del 25 aprile e del 1 maggio:
- da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2014 (2 notti)
- da giovedì 1 a domenica 4 maggio 2014 (3 not
Caratteristiche
pernottamenti |
adulti |
Bambini fino a 14 anni |
Ragazzi dai 14 ai 18 anni |
4 giorni / 3 notti 21 -24 aprile 1 – 4 maggio |
€ 240 |
€ 80 |
€ 120
|
3 giorni /2 notti 22 – 24 aprile 25 – 27 aprile |
€ 180 |
€ 60 |
€ 90 |
Nelle quote sono comprese tutte le attività necessarie a garantire ai nostri soci una serena permanenza:
- assistenza dall’arrivo sull’isola alla partenza;
- colazione, pranzo e cena con prodotti biologici e – ove possibile – locali;
- sistemazione in camere con bagno (minimo due adulti per camera);
- visite e gite come da programma con accompagnatore qualificato.
Per i non soci
Le nostre proposte sono aperte a chiunque, Lega Navale Ventotene è lieta di accogliere nuovi soci.
Per chi non è ancora tesserato è sufficiente una tessera LNI per ogni nucleo familiare o di amici.
La tessera ha il costo di 35 euro per gli adulti e di 15 euro per i bambini e i ragazzi fino a 18 anni; ha la validità di un anno e viene rilasciata all’arrivo. Restano invariate tutte le attività e i servizi compresi.
Quante specie si possono osservare?
Molte! 😉
Eccone un elenco tratto dalle liste dei rilevamenti di alcuni birdwatchers:
Assiolo
Rigogolo
Gufo
Porciglione
Comments (0)