Nell’Area Marina Protetta dell’isola di VENTOTENE
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE A CONTATTO CON GLI ELEMENTI NATURALI
Per imparare a navigare a vela in mare aperto, a condividere emozioni e responsabilità , a scoprire le caratteristiche storiche e naturalistiche di una delle isole più belle del Mediterraneo.
-
CAMPI ESTIVI di VELA
Una settimana dedicata alla vela e alla scoperta dell’isola con tante attività e proposte. L’occasione per fare amicizia, imparare e mettersi alla prova in un ambiente accogliente, sereno e stimolante condividendo tutti i momenti della giornata.
-
CORSI di VELA POMERIDIANI
Sei lezioni teoriche e pratiche di 4 ore per avvicinarsi o approfondire la conoscenza delle tecniche di navigazione a vela fino a condurre in autonomia e sicurezza una deriva
-
CAMPI SCUOLA
Un’esperienza altamente formativa per bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, capace di coniugare l’energia dell’attività sportiva all’aria aperta con le testimonianze storiche del passato e lo studio degli aspetti naturalistici caratteristici dell’isola.
-
SCUOLA VELA VENTOTENE PLUS
Sei giorni di mare, vela e divertimento dedicati ai ragazzi dai 18 ai 28 anni, in una delle isole più affascinanti del Mediterraneo.
FAQ
-
La spensieratezza e l’allegria che si respirano nell’aria sono contagiose e coinvolgenti. Il nostro staff è composto quasi esclusivamente da ex-allievi che conoscono questa realtà da molti anni. Non è facile descrivere l’atmosfera che si crea condividendo ogni momento della giornata. Per tutti noi è il miglior posto dove poter lavorare e questo amore ed entusiasmo lo trasmettiamo anche ai ragazzi che ospitiamo.
Per preparare i pasti usiamo prevalentemente alimenti biologici e ingredienti locali. il nostro staff in cucina è molto bravo a utilizzare erbe selvatiche e prodotti dell’isola per creare piatti semplici e genuini. Sforniamo squisite pizze, focacce, dolci e seguiamo un’alimentazione equilibrata e sana, in linea con l’attività sportiva, limitando l’uso della carne e acquistandone solo di altissima qualità da allevatori di fiducia.
La nostra flotta è molto varia e in continuo aggiornamento. Questo permette a tutti noi, istruttori e allievi, di continuare a crescere e migliorare. Abbiamo a disposizione diversi tipi di barche scuola: derive collettive per l’iniziazione, derive doppie e singole per il perfezionamento, derive di vela acrobatica e - novità di quest’anno - anche un foil (un’imbarcazione capace di planare sopra l’acqua). Potete avere più informazioni qui di seguito.
La nostra base nautica è situata a ridosso della spiaggia e offre a tutti i soci grandi spazi verdi all’ombra di bellissimi alberi, un’aula didattica all’aperto, amache per riposare e una sala da pranzo ampia e confortevole. Potete avere più informazioni nelle domande successive.
-
-
I BAMBINI E I RAGAZZI possono essere accompagnati fino al porto di Formia dai genitori (più informazioni su come arrivare a Formia qui).
L’orario di partenza del traghetto da Formia è tutti i sabati alle ore 14.15. Al porto, davanti alla biglietteria dalle 13.30, ci sarà uno dei nostri accompagnatori cui si potranno affidare bambini e ragazzi per fare tutti insieme il viaggio in traghetto per l’isola.
Non è quindi necessario che i genitori o i parenti accompagnino i ragazzi fino a Ventotene, anche se ovviamente è possibile farlo.
Se si ha la necessità di utilizzare altri mezzi occorre verificare gli orari di partenza sul sito della compagnia di navigazione Laziomar e comunicare l’arrivo tramite email a ventotene@leganavale.it.
LE FAMIGLIE possono unirsi al gruppo di bambini e ragazzi seguendo le indicazioni di qui sopra.
Se ci sono esigenze diverse si possono verificare gli orari consultando il sito della compagnia di navigazione Laziomar e comunicando l’arrivo tramite email a ventotene@leganavale.it.
-
Si, diciamo che è consigliabile fare due settimane. In questo modo l’allievo, soprattutto se è alle prime armi, potrà ambientarsi con calma e godersi una serie di esperienze indimenticabili attraversando vari livelli di difficoltà .
Nel caso la decisione di rimanere una settimana in più avvenga nel corso della vacanza, cercheremo, se possibile, di venire incontro a questa esigenza, considerando però che le settimane sono di norma tutte complete.
-
SI! Potete specificarlo già nel modulo di iscrizione.
Purtroppo, sopratutto all’avvicinarsi dell’estate, sarà sempre più difficile accontentare tutte le richieste. Cercheremo comunque di fare del nostro meglio!
-
Si, i ragazzi sono seguiti da accompagnatori professionisti - uno ogni 15 allievi - che li seguiranno per tutto l’arco della giornata e nelle ore notturne. Nel pomeriggio, durante l’uscita in barca, saranno affidati ai nostri istruttori che li seguiranno sui tre gommoni di assistenza e su ogni singola imbarcazione collettiva.
-
Le nostre derive si dividono in barche scuola, derive di perfezionamento, vela acrobatica e foil.
Barche scuola: -555FIV (4) -Nikan (4) -Open570 (2)
Perfezionamento: -Laser (3) -Laser 2 (3) -420 (4) -RS 500 (3) -Open Bic (2)
Vela acrobatica/foil: -Laser 4000 (3) -49er (1) -Moth (1)
-
Le nostre strutture principali sono due: la base nautica e la foresteria.
la base nautica:
Abbiamo a disposizione una grande base nautica adiacente la spiaggia di Calarossano, situata nel verde in un terreno di 5000mq. Si compone di due aule all’aperto dove i ragazzi possono pranzare, seguire i laboratori naturalistici e le lezioni di vela, una cala vele dove è custodito tutto il materiale impiegato nelle uscite in mare, un’officina per le riparazioni, un’ampio spazio ombreggiato sotto ad alberi e attrezzato con sdraio, amache e strutture in legno, biliardini e tavolo da ping pong oltre che docce esterne e un campo da pallavolo sull’erba.
la foresteria:
É una struttura immersa nel verde situata a 15 minuti a piedi dal centro dell’isola.
É composta da camere con letti a castello in legno fatti da noi e bagno privato.
Sono presenti diversi spazi comuni all’interno e all’esterno, un prato per osservare le costellazioni, un biliardino, un tavolo da ping pong e tantissimi giochi da tavolo.
É dotata anche di una cucina attrezzata dove lo staff prepara tutti i pasti.
-
Tutti i pasti: colazione, pranzo, merenda e cena preparati da noi con ingredienti sani e naturali in prevalenza provenienti da agricoltura biologica e, ove possibile, prodotti locali di stagione provenienti dall’isola
Alloggio nella foresteria in ampie camere con bagno privato
Corso di vela e inquadramento degli allievi nelle varie categorie di imbarcazione
Tutte le attività didattiche e i laboratori, le escursioni e le visite guidate.
Accompagnatori h24
Tessere e assicurazione
-
La quota non comprende:
viaggio A/R per e da Ventotene; qui potete consultare varie opzioni di viaggio
Lenzuola, federe e asciugamani che vanno portati nel proprio bagaglio
-
borraccia personale
un paio di lenzuola singole con federa (alle famiglie le lenzuola verranno fornite dalla struttura)
abbigliamento comodo e sportivo (tuta da ginnastica, pantaloni di cotone/jeans, magliette, felpe, calzature comode da ginnastica e da mare)
occorrente per l’igiene personale e asciugamani
il modulo di iscrizione compilato e firmato e il certificato medico
una maschera con boccaglio e le pinne potrebbero essere molto utili ma non sono indispensabili
-
Limitare l’utilizzo del telefono permette a tutti i partecipanti di concentrarsi maggiormente sulle attività proposte, di fare facilmente amicizia e di staccare con la solita routine. Quindi abbiamo pensato di raccogliere e custodire i telefoni durante la giornata e di riconsegnarli la sera per qualche chiamata.
Durante tutto il soggiorno saranno comunque sempre disponibili, sia per gli allievi che per i genitori, i numeri di telefono degli accompagnatori e dei responsabili.
-
Occorre avere un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica da portare a Ventotene e consegnare al momento della prenotazione insieme al modulo d’iscrizione.
Il tesseramento FIV (Federazione Italiana Vela) è facoltativo e prevede un costo a parte.
Iscriviti alla nostra newsletter
Accedi con il tuo indirizzo email
per ricevere notizie e aggiornamenti.
I NOSTRI PARTNERS